Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luigi Nono e il cinema. "Un'arte di lotta e fedele alla verità"

Consulta il prodotto

sconto
5%
Luigi Nono e il cinema.
Titolo Luigi Nono e il cinema. "Un'arte di lotta e fedele alla verità"
Autore
Collana Quaderni di musica/realtà. Supplemento, 4
Editore LIM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine X-539
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788870969054
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
Nono non è stato un compositore cinematografico, nel senso letterale del termine: non è, quindi, un 'cinematografaro', come tanti altri musicisti del secondo dopoguerra che al mondo delle immagini in movimento si sono dedicati come loro vocazione principale. Non è neppure un musicista che, saltuariamente, ha collaborato con qualche regista per determinati film. È piuttosto un compositore che ha concesso l'utilizzo della propria musica in determinati documentari; che ha dimostrato una grande competenza ogniqualvolta si è trovato a dover parlare di cinema; che ha pensato al cinema come possibile momento di ispirazione per la sua stessa musica; e che ha realizzato una traduzione musicale di un film da lui particolarmente amato, Sacrificio di Tarkovskij. Proprio seguendo questi percorsi cercheremo di tracciare il nostro iter, raccogliendo l'invito che Veniero Rizzardi lanciava in un suo Appunto in cui scriveva: «Eppure Nono e il cinema potrebbe essere un capitolo mancato nella sua biografia artistica, costellata, in questo senso, più che altro, da desiderata, ipotesi, tentativi, incertezze, e molti possibili».
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.