Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ema e le relazioni con le «big pharma». I profili organizzativi della filiera del farmaco

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ema e le relazioni con le «big pharma». I profili organizzativi della filiera del farmaco
Titolo Ema e le relazioni con le «big pharma». I profili organizzativi della filiera del farmaco
Autore
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine X-134
Pubblicazione 04/2016
ISBN 9788892102279
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
Questo lavoro intende occuparsi dei due agenti principali del sistema farmaceutico. Da una parte l'esame riguarderà le agenzie regolatrici del farmaco, concentrando l'attenzione sulla European Medicine Agency (EMA), dall'altro le industrie farmaceutiche. Ciò che interessa è comprendere i rapporti che intercorrono tra i due agenti per due ordini di motivazioni: 1) perché la submission da parte delle case farmaceutiche dei report riguardanti i trial dei farmaci e la decisione di approvazione dell'EMA, con la conseguente immissione nel mercato, rappresenta un punto di snodo della filiera delle transazioni nel campo farmaceutico, attraverso la quale è possibile, indirettamente, verificare la trasparenza e la regolarità delle due fasi precedenti l'approvazione stessa: i) la ricerca e lo sviluppo, ii) la sperimentazione; 2) perché l'EMA, più direttamente, investe, almeno nel gioco delle posizioni istituzionali, un ruolo sia normativo che di controllo rispetto ai trial presentati dalle case farmaceutiche. L'analisi è condotta usando le riflessioni organizzative in tema di conflitto d'interesse, di strumenti di controllo e del ruolo delle norme e delle regole come meccanismi di coordinamento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.