Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Riflessioni critiche su Popper

Consulta il prodotto

sconto
5%
Riflessioni critiche su Popper
Titolo Riflessioni critiche su Popper
Collana Epistemologia, 84
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 09/2005
ISBN 9788846469335
 
22,50 21,38
 
Risparmi: €  1,12 (sconto 5%)

 
Utilizzando diversi strumenti offerti dall'epistemologia, dalla logica, dall'ermeneutica, dalla storia della filosofia e della scienza, dalla storia dell'arte, questo volume raccoglie alcuni contributi critici sull'opera di Popper. Viene così analizzato il nesso tra Popper, le arti e la grande Vienna di Wittgenstein; il rapporto tra Popper e il neopositivismo; si mette in relazione il falsificazionismo con il convenzionalismo di Poincaré e Duhem. Lo studio indaga anche le poco persuasive riflessioni filosofiche popperiane sul rapporto tra menti e macchine e il modo discutibile con cui Popper ha letto Kant. Emerge così una molteplicità di elementi che consentono di intendere criticamente valori e limiti dell'epistemologia falsificazionista.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.