Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La varietà della Santa Chiesa. Unità di fede e pluralità di forme di vita cristiana in Anselmo di Havelberg

Consulta il prodotto

sconto
5%
La varietà della Santa Chiesa. Unità di fede e pluralità di forme di vita cristiana in Anselmo di Havelberg
Titolo La varietà della Santa Chiesa. Unità di fede e pluralità di forme di vita cristiana in Anselmo di Havelberg
Autore
Collana MediEVI, 27
Editore Sismel
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 282
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788884509895
 
32,00 30,40
 
Risparmi: €  1,60 (sconto 5%)

 
Nel 1149 Papa Eugenio III commissionò al vescovo di Havelberg, Anselmo, un’opera che presentasse i contenuti di alcune dispute teologiche che più di un decennio prima lo stesso prelato aveva sostenuto a Costantinopoli con Niceta, arcivescovo greco di Nicomedia. Così il vescovo redasse gli Antikeimenon o Dialogi, dove il ricordo di quelle discussioni diviene la cornice narrativa nella quale l’autore riversa una complessa argomentazione teologica secondo cui la storia della salvezza è imperniata sulla irriducibile polarità fra unità e unicità della fede cristiana e pluralità di forme liturgiche ed istituzionali che quella fede produce nel tempo e nello spazio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.