Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La geografia della vite. Volume Vol. 2

Consulta il prodotto

sconto
5%
La geografia della vite. Volume Vol. 2
Titolo La geografia della vite. Volume Vol. 2
Volume Vol. 2 - I numeri della viticoltura mondiale. La viticoltura in Europa
Autore
Collana Saggi e studi
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 271
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788833392073
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
In questo II volume della "Geografia della vite" l'approccio regionale prende decisamente il sopravvento, per cui, dopo un breve inquadramento statistico della viticoltura mondiale, si procede ad una descrizione relativamente dettagliata delle diverse realtà statali europee, mettendo in evidenza per ciascuna i legami fra gli aspetti salienti della coltivazione della vite e gli specifici fattori ambientali e culturali: l'analisi non può che essere condotta a livello piuttosto schematico e superficiale, ma l'ampiezza della trattazione risulta direttamente proporzionale al ruolo economico e territoriale ricoperto dai diversi Stati nell'ambito dell'attività viticola internazionale. Per ciascuno di essi (ove possibile in base alla reperibilità, non sempre agevole, delle informazioni a livello globale e nazionale) sono stati presi in considerazione gli aspetti storici, ecologici, statistici, agronomici, ampelografici e produttivi, e sono state altresì individuate a livello regionale le maggiori aree viticole, al fine di giungere ad una sintesi che possa risultare utile anche in una prospettiva futura di sviluppo e gestione della viticoltura in Europa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.