Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Recupero edilizio strutture in muratura. Interventi locali, miglioramento e adeguamento sismico

Consulta il prodotto

sconto
5%
Recupero edilizio strutture in muratura. Interventi locali, miglioramento e adeguamento sismico
Titolo Recupero edilizio strutture in muratura. Interventi locali, miglioramento e adeguamento sismico
Autore
Editore Grafill
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 454
Pubblicazione 01/2019
Numero edizione 2
ISBN 9788827700761
 
49,00 46,55
 
Risparmi: €  2,45 (sconto 5%)

 
Guida procedurale ed operativa alla progettazione e al recupero di edifici in murature portante e al miglioramento sismico degli stessi. Questa nuova edizione è aggiornata alle novità introdotte dalle NTC 2018 di cui al D.M. 17 gennaio 2018 e alla Circolare applicativa n. 7/2019. Per conoscere ed applicare le tecniche di recupero occorre conoscere anche i metodi di calcolo classici della Scienza delle Costruzioni e per questo motivo il testo tratta anche l’analisi dei carichi, le nuove costruzioni in muratura portante e le strutture in legno tradizionale o lamellare. Oltre che ai meccanismi e cinematismi di collasso delle murature, particolare attenzione è data al recupero dei solai in acciaio, legno, latero-cemento, archi e volte in muratura, le fondazioni esistenti e le modalità di consolidamento sia per quelle dirette che per quelle su pali. Il testo raccoglie l’esperienza maturata dall’autore in quasi trenta anni di attività professionale nel settore. È uno strumento di lavoro per professionisti della progettazione e quanti vogliono avere un quadro sufficientemente ampio delle tematiche afferenti a questa variegata tipologia costruttiva e può essere utilizzato da esperti ma anche da coloro che si avvicinano per la prima volta alle tematiche del recupero edilizio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.