Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Consumi politici e denaro. Logiche d'azione trasformativa nel campo economico

Consulta il prodotto

sconto
5%
Consumi politici e denaro. Logiche d'azione trasformativa nel campo economico
Titolo Consumi politici e denaro. Logiche d'azione trasformativa nel campo economico
Autore
Collana Sociologia, 694
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788856836325
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Boicottaggi, commercio equo e solidale, gruppi d'acquisto solidali e filiere corte, finanza etica, stili di vita sobri: l'intreccio tra scelte quotidiane di consumo, preferenze e opzioni etico-politiche costituisce una realtà visibile, consolidata e in crescita. Ma in che senso questi comportamenti sono "politici"? Qual è la logica d'azione trasformativa che li caratterizza? Il volume intende rispondere a queste domande contribuendo a una revisione critica degli strumenti interpretativi che il dibattito sociologico ha utilizzato finora. Il tentativo di comprendere la forma tipica della politicità del consumerismo è svolto a partire dai caratteri specifici del campo in cui si svolge (il mercato) e, soprattutto, dallo strumento che i consumatori politici utilizzano (il denaro). Rileggere il consumerismo politico attraverso il denaro e la sociologia del denaro: questa è la strategia qui utilizzata. Il libro giunge a proporre una tipologia del consumerismo politico che supera il riferimento alla mera scelta etico-politica del consumatore, includendovi percorsi più radicali, come gli esperimenti monetari locali, che si orientano verso la progettazione e la pratica di forme di scambio che cercano di dare nuovi significati a ciò che denominiamo "economico".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.