Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jannik Sinner. Fenomenologia di un talento straordinario

Consulta il prodotto

sconto
5%
Jannik Sinner. Fenomenologia di un talento straordinario
Titolo Jannik Sinner. Fenomenologia di un talento straordinario
Autore
Collana Grande sport
Editore DIARKOS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788836163854
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Nato e cresciuto in Val Pusteria, ai confini con l’Austria, Jannik Sinner poteva diventare sciatore ma a tredici anni scelse la racchetta, perché tirare una pallina di là della rete non fa paura come un salto in discesa. E così, lasciata casa, si trasferisce a Bordighera all’Accademia di Riccardo Piatti, uno dei coach più apprezzati del mondo. È il primo passo verso la gloria, secondo una filosofia che non ammette deroghe: educazione, umiltà ed etica del lavoro inculcate da una famiglia semplice che non si è mai opposta alle sue scelte e ha accettato che il figlio adolescente continuasse la sua vita a oltre 700 chilometri da casa. A diciotto anni vince il primo torneo della carriera a Milano come era già successo a due mostri sacri quali Edberg e Federer, e da lì inizia il volo verso le vette più alte. Una progressione continua, costellata di ascese e cadute, fino all’apoteosi della vittoria agli Australian Open 2024 che riporta uno Slam in Italia dopo quarantotto anni e fa rivivere in tutto il Paese la passione di quei giorni magici del 1976. Ma Jannik promette di restare sul palcoscenico a lungo, di imporre il suo dominio gentile per anni, di diventare un’icona indimenticabile. Perché la sua è la storia di un campione che entrerà nella leggenda con il talento silenzioso di chi si è forgiato nella roccia
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.