Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ingressi laterali al Trecento maggiore. Dante, Petrarca, Boccaccio

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ingressi laterali al Trecento maggiore. Dante, Petrarca, Boccaccio
Titolo Ingressi laterali al Trecento maggiore. Dante, Petrarca, Boccaccio
Autore
Collana Nuovo Medioevo, 91
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 124
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788820756642
 
18,99 18,04
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
L'indicazione ironicamente ausiliaria del titolo è rivolta a italianisti, storici della musica medioevale e rinascimentale e storici dell'arte, ma anche a un pubblico più ampio interessato a vicende cruciali dei primi secoli della nostra letteratura. Puntando, piuttosto che a vaste sintesi, a testi o problemi dei tre grandi autori, rivive la discussione di Dante sulla letteratura a lui immediatamente precedente o coeva, e si ripercorrono nodi secolari dell'esegesi della Commedia. Nelle pagine su Petrarca si saggia la competenza del poeta in rapporto alle altre arti, e se ne studiano gli esiti figurativi in un importante ciclo di affreschi del primo Cinquecento. Si tenta poi di rintracciare per la prima volta il tema di fondo della prima giornata del Decameron, individuato nella lezione ricavabile dall'ascolto. Un'opera che apre passaggi segreti nelle officine letterarie del Trecento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.