Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per una pedagogia del teatro sociale

Consulta il prodotto

Per una pedagogia del teatro sociale
Titolo Per una pedagogia del teatro sociale
Autore
Collana Scienze della formazione. Laboratorio, 22
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788856803990
 
20,50

Accanto alla gioia della creazione artistica condivisa, movente generatore del teatro sociale è il desiderio di intercettare e di attivare risorse inattese in presenza di condizioni esistenziali e sociali considerate difficili, se non compromesse. Il guadagno che è possibile trarne è l'opportunità di creare spostamenti di sguardo, entrare nelle pieghe di una cultura della relazione e della cura educativa, pensare, progettare, condurre interventi di prevenzione del disagio e di promozione di spazi di vita sociali non escludenti. Il testo si rivolge in particolare agli educatori e ad altri professionisti del lavoro nel sociale, interessati a oggetti mediatori che, come il teatro sociale, pervicacemente cercano prospettive differenti, spostamenti dai sentieri battuti, aperture alla fatica e al piacere di cogliere il senso educativo di pratiche diverse e singolari, in modo originale efficaci, eppure quasi sconosciute al sapere pedagogico. Azioni e percorsi forse non riproducibili, tuttavia con pazienza fiduciosa comunicabili e comunicanti, capaci di sviluppare nuovi e significativi orizzonti di senso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.