Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rapporto prevenzione 2015. Nuovi strumenti per una prevenzione efficace

Consulta il prodotto

sconto
5%
Rapporto prevenzione 2015. Nuovi strumenti per una prevenzione efficace
Titolo Rapporto prevenzione 2015. Nuovi strumenti per una prevenzione efficace
Collana Fondazione Smith Kline, 56
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788891726131
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
La tenuta dei sistemi sanitari nazionali dei Paesi industrializzati è sempre più minacciata da tensioni demografiche, epidemiologiche e tecnologiche. Uno strumento strategico per affrontare questo problema è certamente la prevenzione. Due delle principali "idee forza" presenti nel nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018 sono descritte attraverso i concetti di "programmazione" e "buone pratiche di prevenzione". In questa direzione si orienta l'iniziativa della Fondazione Smith Kline di pubblicare il Rapporto Prevenzione 2015, nell'ambito delle attività istituzionali dedicate alla propria area operativa di medicina preventiva e in collaborazione con la Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI). Il volume di quest'anno, dopo un significativo aggiornamento delle attività dell'Osservatorio Italiano sulla Prevenzione (Oip) con la nuova rilevazione realizzata nella prima metà del 2015, affronta il tema delle "buone pratiche di prevenzione" partendo dalla definizione di un modello di identificazione e validazione delle stesse, per arrivare a pubblicarne una selezione scelta con questi criteri. Numerosi e autorevoli sono i contributi, tutti legati da un filo conduttore: gli interventi di prevenzione dovranno essere scelti e governati attraverso una politica programmatoria basata su dati certi e evidenze di efficacia, trasferibilità e sostenibilità in ambiti e contesti i più ampi possibili.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.