Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'intelligenza delle api. Cosa possiamo imparare da loro

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'intelligenza delle api. Cosa possiamo imparare da loro
Titolo L'intelligenza delle api. Cosa possiamo imparare da loro
Autori ,
Traduttore
Collana Scienza e idee, 277
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 360
Pubblicazione 04/2017
ISBN 9788860309068
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
Amiamo le api soprattutto perché producono il miele. Ma sono anche fra gli animali più importanti e più intelligenti del pianeta. Senza la loro attività di impollinatrici, in tutto il mondo ci sarebbero problemi per le risorse alimentari. Sono però in grado di fare di più: il loro minuscolo cervello pensa, pianifica, fa di conto e forse sogna. Le api possiedono, sorprendentemente, molte delle nostre capacità mentali. Come percepiscono i profumi e vedono i colori, come si forma la loro memoria, come apprendono regole e modelli, addirittura come riconoscono i volti, da dove derivano le loro conoscenze, che cosa sanno e come vengono prese le decisioni in quel superorganismo che è una popolazione di api: sono i grandi temi di questo particolarissimo libro. Randolf Menzel e Matthias Eckoldt parlano anche della moria delle api e del ruolo che questi insetti possono avere nel creare un sistema di allerta precoce contro gli effetti nocivi delle nostre tecnologie.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.