Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ordine di Kesslring: «Arretrare combattendo». La battaglia d'inseguimento a Nord di Roma. Giugno 1944

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ordine di Kesslring: «Arretrare combattendo». La battaglia d'inseguimento a Nord di Roma. Giugno 1944
Titolo Ordine di Kesslring: «Arretrare combattendo». La battaglia d'inseguimento a Nord di Roma. Giugno 1944
Autore
Collana Testimonianze fra cronaca e storia
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 380
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788842558323
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
La battaglia d’inseguimento a nord di Roma Giugno 1944. «Il tempo sembrò fermarsi e quei pochi istanti si dilatarono in un’eternità. Il tedesco comprese che era finita. Percepì, come attutito e sordo, il crepitio della mitragliatrice di bordo dell’aereo. Attese la bomba e con essa la fine.» L’offensiva alleata della primavera del 1944 visse il suo momento di gloria con la conquista di Roma (4 giugno). Il comandante del gruppo d’armate tedesche che difendevano la Penisola, Albert Kesselring, contava sull’effetto ritardatore che avrebbe esercitato la soddisfazione per l’occupazione della capitale. E, infatti, le truppe alleate, sfinite dalla logorante stagione di Cassino e di Anzio, iniziarono la battaglia d’inseguimento con una certa esitazione. Il feldmaresciallo tedesco concentrò le sue attenzioni sulla 14a armata, che appariva più debole anche a causa del terreno, che offriva maggiori possibilità agli inseguitori. Raffaele Moncada ricostruisce non solo le decisioni strategiche e operative di quella delicatissima fase della Campagna d’Italia ma anche i combattimenti condotti fino al livello di unità minori. Emergono così i diversi stili di guerra: la flessibilità tattica e la relativa autonomia decisionale dei comandanti tedeschi, l’attitudine americana a evitare il sacrificio degli uomini e la determinazione dei francesi. (Con inserto fotografico)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.