Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pristem storia. Note di matematica, storia, cultura. Volume Vol. 41-42

Consulta il prodotto

sconto
5%
Pristem storia. Note di matematica, storia, cultura. Volume Vol. 41-42
Titolo Pristem storia. Note di matematica, storia, cultura. Volume Vol. 41-42
Volume Vol. 41-42 - Scienza in esilio. Gustavo Colonnetti e i campi universitari in Svizzera (1943-1945)
Collana I libri del Pristem
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XII-232
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788823845749
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Questa è una storia di solidarietà e di speranza: è la storia di Gustavo Colonnetti, scienziato di eccezionale carisma che, costretto all’esilio in Svizzera nel 1943, volle mettere se stesso al servizio della collettività, istituendo a Losanna, Friburgo, Neuchâtel, Ginevra, Mürren e Huttwil cinque campi universitari per studenti militari internati. L’esperienza didattica e culturale rappresentata da questi campi, creati nel 1943 e funzionanti fino al 1945, ha destato più volte l’interesse storiografico. Attraverso l’esame di numerose fonti inedite, custodite presso l’Archivio Colonnetti di Torino, è ora possibile illustrare con precisione di dettagli i contorni di quella che fu un’autentica avventura intellettuale, fornendo una completa panoramica dei corsi offerti, delle conferenze tenute e dell’attività editoriale che fiorì all’interno dei campi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.