Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nil difficile volenti. Una vicenda millenaria: i Ruschi da Como a Pisa

Consulta il prodotto

sconto
5%
Nil difficile volenti. Una vicenda millenaria: i Ruschi da Como a Pisa
Titolo Nil difficile volenti. Una vicenda millenaria: i Ruschi da Como a Pisa
Autore
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 585
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788846743688
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
La lunga e travagliata storia di una famiglia, quella dei Ruschi, funge da tramite tra realtà diverse e lontane fra loro: quella di Como, Lugano, Locarno, Bellinzona, feudi della casata in epoca medievale, quella di un primo ma breve soggiorno pisano durante il periodo visconteo, quella del più che secolare e appartato rifugio, ospiti dei Malaspina, a Monti in Lunigiana e, dalla metà del '500, quella del definitivo insediamento a Pisa. In questa città i Ruschi, nel corso dei secoli, ebbero illustri accademici, assunsero le massime cariche pubbliche e molti di loro vestirono l'abito di cavalieri del S. M. Ordine di Santo Stefano P. e M. Nell'Ottocento, alcuni membri della famiglia divennero protagonisti nella vita pisana e toscana: Giovanni Battista fu maire di Pisa in età napoleonica, Francesco fu gonfaloniere di Pisa e di Vicopisano e Rinaldo, fermo sostenitore dell'Unità d'Italia, divenne deputato al primo Parlamento nazionale a Torino e poi senatore del Regno. Anche nel secolo scorso un altro Francesco fu deputato al Parlamento del Regno. I palazzi e le ville di campagna appartenute alla famiglia custodiscono cicli di affreschi fra i più importanti della pittura pisana del '700.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.