Lo si può leggere come un romanzo appassionante, dall'inizio alla fine, o scegliendo di volta in volta gli argomenti che più incuriosiscono: in ogni caso, si sarà sempre certi di trovare sempre un segreto, un mistero o una notizia insolita su questa città che da quasi 3000 anni non smette di sedurre. A cominciare dalla raffica di curiosità e microstorie dei capitoli Chi? Cosa? Dove? Quale? Perché? Quando? Quanti?, 32 capitoli per ripercorrere la storia romana secondo prospettive originali e sorprendenti, come i capitoli sugli "Animali a Roma", sulle Lucrezie e le Giulie che hanno regalato alla città tanta bellezza (e tanti problemi), o sui motivi diversi per cui Roma è da sempre anche… la città del 7!