Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'insicurezza dell'era digitale. Tra cybercrimes e nuove frontiere dell'investigazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'insicurezza dell'era digitale. Tra cybercrimes e nuove frontiere dell'investigazione
Titolo L'insicurezza dell'era digitale. Tra cybercrimes e nuove frontiere dell'investigazione
Autore
Collana Confini sociologici, 23
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 08/2011
ISBN 9788856841558
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Se è vero che il crimine accompagna l'umanità dagli albori della sua storia evolutiva adattandosi - nelle forme come nei contenuti - alla mutevole realtà sociale, allora, in tal senso, la "rivoluzione digitale" ha rappresentato anche una sorta di "rivoluzione criminale": dopo i primi istanti di incertezza, le tecnologie informatiche si sono confermate fertile terreno in cui le nuove espressioni del crimine organizzato occupano uno spazio sempre maggiore, direttamente proporzionale all'aumento dell'utilizzo del pc. Le cosiddette "autostrade informatiche", in realtà, non differiscono molto dalle autostrade adibite alla circolazione dei veicoli: così come abbiamo sempre più bisogno di arterie ben progettate e realizzate, di auto sicure, di segnaletica chiara ed efficace, di automobilisti abili e competenti, di auto-velox e di agenti rilevatori degli illeciti, allo stesso modo abbiamo bisogno, nel settore informatico, di un giusto mix di leggi adeguate, efficaci azioni di polizia e un livello crescente di pubblica consapevolezza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.