Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il caso clinico del viaggiatore sonnambulo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il caso clinico del viaggiatore sonnambulo
Titolo Il caso clinico del viaggiatore sonnambulo
Autore
Collana Compagnia Extra, 104
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788822907974
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Un caso psichiatrico abbastanza insolito e che desta ancora meraviglia, quello di Albert Dadas, che in stato di sonnambulismo viaggia per la Francia e per l'Europa, arrivando semiaddormentato fino a Vienna, a Mosca (nel 1881, dove viene incarcerato come nichilista), a Costantinopoli e ad Algeri. È il suo medico, Philippe Tissié a raccontare i viaggi trascrivendo le parole di Albert, che prende in cura dal 1886 e che definisce sonnambulo diurno; e che ripetutamente metterà sotto ipnosi per indagarne più a fondo la mente, pratica medica allora in voga, di cui la comunità scientifica discuteva, assieme a sogni, sonnambulismo, suggestione, isteria e doppia personalità. La curatrice, Valeria P. Babini, ricostruisce nella postfazione il rapporto stretto tra il medico e il suo paziente, come una storia a due, dove due sono i protagonisti e narratori, inserendo il caso nei dibattiti psichiatrici dell'epoca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.