Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il romanzo seicentesco tra Francia e Italia. Indagini intorno all’Accademia degli Incogniti

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il romanzo seicentesco tra Francia e Italia. Indagini intorno all’Accademia degli Incogniti
Titolo Il romanzo seicentesco tra Francia e Italia. Indagini intorno all’Accademia degli Incogniti
Autore
Collana Quaderni di «Letteratura & arte», 3
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 09/2010
ISBN 9788833152509
 
44,00 41,80
 
Risparmi: €  2,20 (sconto 5%)

 
La letteratura italiana – e nello specifico quella romanzesca – giungeva in Francia nel XVII secolo con tutta l’autorevolezza guadagnata nei due secoli precedenti; quella francese, d’altro canto, veniva accolta con l’interesse tributato anche ai prodotti di altre nazioni. A metà del secolo è però ormai chiaro che i rapporti di forza sono mutati, se non capovolti, e il romanzo francese ha ormai uno status modellizzante per il pubblico italiano. Lo studio intende ripercorrere queste tappe, dalla sporadica traduzione occasionale all’operazione editoriale su larga scala, fino alle tarde risultanze di tale pluridecennale processo. L’analisi puntuale dei processi traduttivi dà preziose indicazioni per comprendere come la narrativa d’oltralpe venisse considerata in Italia. Emerge poi il ruolo decisivo di Venezia, che fu anche il principale centro di diffusione della produzione romanzesca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.