Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Unità e pluralità nella obbligazione solidale passiva

Consulta il prodotto

sconto
5%
Unità e pluralità nella obbligazione solidale passiva
Titolo Unità e pluralità nella obbligazione solidale passiva
Autore
Collana Collana del Dipartimento Giurisprudenza dell'Università di Milano-Bicocca, 114
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788892103412
 
48,00 45,60
 
Risparmi: €  2,40 (sconto 5%)

 
“Unità e pluralità nella obbligazione solidale passiva” è una monografia scientifica rivolta a tutti gli operatori di diritto che mira a fare il punto sulla portata attuale della solidarietà passiva, affiancando ad una ricostruzione generale della categoria, l’esame di specifiche fattispecie di particolare interesse e attualità giuridica (quali obbligazioni condominiali, transazione, obbligo di regresso). L’analisi conferma la coesistenza di unità e pluralità nella obbligazione solidale passiva: essa può modularsi diversamente, atteggiarsi a sussidiarietà, prevedere regole speciali nella fase di regresso, introdurre modalità diverse dei singoli rapporti sia ab origine, sia per effetto di fatti che incidano (successivamente) sul vincolo solidale. Tale pluralità di regime non è però incompatibile con l’unicità di natura della solidarietà passiva, da un lato sotto il profilo del nucleo essenziale della sua regolamentazione, dall’altro proprio nei rapporti tra singoli condebitori e creditore.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.