Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Descripción corográfica del Gran Chago Gualamba. Córdoba 1733

Consulta il prodotto

sconto
5%
Descripción corográfica del Gran Chago Gualamba. Córdoba 1733
Titolo Descripción corográfica del Gran Chago Gualamba. Córdoba 1733
Autore
Curatore
Collana Metodi e prospettive. Studi di linguistica, filologia, letteratura, 1
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua spagnolo
Pagine 432
Pubblicazione 10/2011
ISBN 9788856844320
 
51,50 48,93
 
Risparmi: €  2,57 (sconto 5%)

 
Negli anni 1710 e 1721 il governatore della Provincia del Tucumán, Don Esteban de Urizar y Arezpacochaga, porta a buon fine due campagne militari che consentono l'entrata nel Gran Chaco delle milizie spagnole e l'affidamento delle Reducciones dei Lules al Padre Antonio Machoni, missionario gesuita e capellano al seguito del Governatore. Di questa Provincia, situata tra Argentina, Perù e Brasile, Pedro Lozano, Cronista de Indias e anch'egli missionario gesuita, nella sua Descripción corográfica del Gran Chaco Gualamba, ripercorre la storia a partire dalla prima registrazione del suo nome nel 1568. Nella narrazione degli eventi, entro una natura maestosa ma anche piena di insidie, l'autore recupera, fra le molte altre, l'esperienza di Alonso de Barzana, primo gesuita spagnolo nel Chaco, preziosa per la sua costante dedizione alla conoscenza delle lingue indigene. L'opera di Lozano è allo stesso tempo una descrizione fisica, storica, etnico-antropologica e linguistica di un territorio ormai molto più esteso di quanto fosse in origine. Un Provincia d.America, il Gran Chaco, ancora in parte misteriosa, sorprendente e che continua ad affascinare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.