Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libertà o anarchia?

Consulta il prodotto

sconto
5%
Libertà o anarchia?
Titolo Libertà o anarchia?
Autore
Collana Sisifo, 4
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 60
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788857526928
 
5,90 5,61
 
Risparmi: €  0,29 (sconto 5%)

 
"Libertà o anarchia", articolo pubblicato sul Politecnico di Milano nell'aprile del 1867, è un testo attualissimo perché, descrivendo la situazione politica italiana dopo l'unificazione, ci fa capire che i vizi comportamentali dei politici nostrani sono atavici. La diagnosi di Villari non consiste in una semplice valutazione della realtà a lui contemporanea, come di solito fanno i moralisti, ma è sorretta dall'analisi, un'analisi non solo sociologica e psicologica bensì anche storica. All'origine dei nostri mali sarebbe il fatto che in Italia la rivoluzione politica non fu preceduta da una rivoluzione sociale, come invece in Germania. Cosicché, una volta venuto a mancare il Conte di Cavour, guida e anima del nostro Risorgimento, il popolo italiano non ha saputo sostituirsi a lui, come invece ha fatto con Bismarck il popolo tedesco, "apparecchiatosi con una rivoluzione sociale al proprio risorgimento politico". Prefazione di Roberto Bertoldo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.