Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'opera condivisa. La città delle fabbriche. Sesto San Giovanni (1930-1952). La società

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'opera condivisa. La città delle fabbriche. Sesto San Giovanni (1930-1952). La società
Titolo L'opera condivisa. La città delle fabbriche. Sesto San Giovanni (1930-1952). La società
Autori ,
Collana Geostoria del territorio, 8
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 08/2007
ISBN 9788846488053
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Il volume analizza le variazioni più significative nella società e nell'economia di Sesto San Giovanni nella prima metà del '900, gli anni in cui lo sviluppo dell'apparato industriale trasformò un borgo agricolo nella "città delle fabbriche". Si evidenziano il forte incremento demografico e l'evoluzione dei redditi e dei consumi determinati dalla crescita economica. Emerge una città industriale che, pur essendo sede di aspri conflitti sociali, fu in grado di pagare retribuzioni reali capaci di attirare forza lavoro, di far aumentare i consumi di beni e servizi di prima necessità o voluttuari, di garantire strutture di assistenza pubbliche e private a favore dei sestesi meno abbienti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.