Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Idealismo e concretezza. Il paradigma epistemico hegeliano

Consulta il prodotto

sconto
5%
Idealismo e concretezza. Il paradigma epistemico hegeliano
Titolo Idealismo e concretezza. Il paradigma epistemico hegeliano
Autore
Collana Filosofia, 100
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788820458348
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
La filosofia deve essere scienza, secondo Hegel, in modo del tutto peculiare: rispetto a qualsiasi altra scienza, è l'unica in grado di produrre strumenti adatti per una comprensione razionale della realtà nella sua concretezza. "Il vero è il concreto": questo è forse il modo più efficace con cui Hegel stesso definisce l'obiettivo primario della filosofia e questo è probabilmente il tratto più originale, oltre che controverso, della sua innovativa formulazione dell'idealismo, come del resto è stato evidenziato nel corso del '900, entro differenti contesti interpretativi, da Croce e Gentile, Adorno e Merleau-Ponty. Il volume esamina questa impresa filosofica, concentrando l'attenzione su alcuni dei suoi momenti cruciali: l'idea della Scienza della logica, come superamento dei limiti della prospettiva trascendentale kantiana; l'esame antropologico, fenomenologico e psicologico dell'intelligenza come capacità di idealizzare; il problema dell'idealità delle infrastrutture della vita socio-politica nel contesto delle relazioni internazionali; la risposta della filosofia al bisogno storico di una comprensione concettuale e sistemica della realtà. Rimane aperta la domanda se sia veramente possibile una scienza della realtà nella sua concretezza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.