Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Probabilità e logica della prova

Consulta il prodotto

sconto
5%
Probabilità e logica della prova
Titolo Probabilità e logica della prova
Autore
Collana Epistemologia giudiziaria, 10
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVIII-506
Pubblicazione 08/2014
ISBN 9788814189630
 
38,00 36,10
 
Risparmi: €  1,90 (sconto 5%)

 
Nel volume si sostiene come sia raccomandabile condurre il ragionamento probatorio per mezzo del calcolo delle probabilità. Viene mostrato che il modello matematico dell'inferenza probabile garantisce di giungere a conclusioni logicamente valide, cioè senza contraddizioni logiche nemmeno implicite, e che esso è adeguato al ragionamento probatorio del giudice, ossia come i termini che compaiano nel modello ("rilevanza probabilistica, "probabilità a priori", "probabilità a posteriori", "likelihood", "peso della prova") possano essere interpretati in maniera compatibile con nozioni giuridiche quali "prova", "indizio", "rilevanza probatoria", "esperimento probatorio", "conclusione probatoria". Si evidenzia pure come il modello delle reti bayesiane sia computazionalmente efficiente, essendo non solo effettivamente possibile effettuare i calcoli logici richiesti, ma anche disponibili programmi per computer già utilizzati nelle scienze forensi. Poiché oggi la "prova scientifica" non può prescindere dai metodi statistici, particolare attenzione viene dedicata all'analisi del loro utilizzo nel campo della prova del DNA, della prova delle impronte digitali e delle prove balistiche, con un'aggiornata e approfondita discussione della loro validità scientifica. Si affronta inoltre il problema di quale sia il valore della prova statistica e il suo ruolo nell'accertamento di un nesso causale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.