Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Epistemologia giudiziaria

Tutte le nostre collane

La valutazione della prova scientifica

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: X-166
Il volume indaga gli aspetti logici ed epistemologici della valutazione delle informazioni scientifiche compiuta al termine del giudizio, anche in confronto agli apprezzamenti del sapere specialistico che il giudice opera in ulteriori fasi e gradi processuali. Anzitutto, è sviluppata un'analisi logica dell'operazione, che ne individua le articolazioni fondamentali: la valutazione di attendibilità (nomologica e applicativa) e quella di persuasività. Ciò nella convinzione che molte delle attuali incertezze in materia, specie sui rapporti tra giudice ed esperti, derivano proprio da un insufficiente approfondimento di questi aspetti logici. Nel prosieguo, l'indagine si concentra sul controllo di affidabilità epistemologica delle informazioni specialistiche, che costituisce il nucleo della valutazione di attendibilità. Così, col corredo di numerosi casi tratti dalla nostra giurisprudenza, sono passati in rassegna i vari atteggiamenti (di chiusura o di apertura) che i giudici possono assumere quando sono chiamati a risolvere questioni scientifiche complesse. Inoltre, sono posti a confronto i due principali tipi di controllo di affidabilità: quello compiuto nella fase conclusiva di valutazione, proprio del regime italiano dell'uso processuale del sapere specialistico, e quello esercitato nella fase preliminare di ammissione dei mezzi probatori, caratteristico del regime statunitense. Infine, un ulteriore approfondimento è dedicato al regime italiano, al fine di chiarire se esso, da un lato, può valere per tutte le informazioni di carattere specialistico; dall'altro, può essere utile anche al di là della valutazione probatoria del giudice di primo grado.
18,00 17,10

Probabilità e logica della prova

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XVIII-506
Nel volume si sostiene come sia raccomandabile condurre il ragionamento probatorio per mezzo del calcolo delle probabilità. Viene mostrato che il modello matematico dell'inferenza probabile garantisce di giungere a conclusioni logicamente valide, cioè senza contraddizioni logiche nemmeno implicite, e che esso è adeguato al ragionamento probatorio del giudice, ossia come i termini che compaiano nel modello ("rilevanza probabilistica, "probabilità a priori", "probabilità a posteriori", "likelihood", "peso della prova") possano essere interpretati in maniera compatibile con nozioni giuridiche quali "prova", "indizio", "rilevanza probatoria", "esperimento probatorio", "conclusione probatoria". Si evidenzia pure come il modello delle reti bayesiane sia computazionalmente efficiente, essendo non solo effettivamente possibile effettuare i calcoli logici richiesti, ma anche disponibili programmi per computer già utilizzati nelle scienze forensi. Poiché oggi la "prova scientifica" non può prescindere dai metodi statistici, particolare attenzione viene dedicata all'analisi del loro utilizzo nel campo della prova del DNA, della prova delle impronte digitali e delle prove balistiche, con un'aggiornata e approfondita discussione della loro validità scientifica. Si affronta inoltre il problema di quale sia il valore della prova statistica e il suo ruolo nell'accertamento di un nesso causale.
38,00 36,10

Diritto, abduzione e prova

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XI-248
24,00 22,80

Responsabilità e diritto

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: 292
30,00 28,50

Conoscenza e verità

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XXX-172
15,00 14,25

Il concetto di prova alla luce dell'intelligenza artificiale

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: XXVI-416
35,00 33,25

Prova, conclusione probatoria e probabilità

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: XXXVI-386
30,00 28,50

39,00 37,05

Introduzione alla filosofia dell'induzione e della probabilità

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1998
pagine: XXXIV-254
18,08 17,18

12,39 11,77

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.