Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dall'altra parte dell'affumicatore. Quello che una visione soltanto scientifica o soltanto zootecnica ci rende difficile capire delle api

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dall'altra parte dell'affumicatore. Quello che una visione soltanto scientifica o soltanto zootecnica ci rende difficile capire delle api
Titolo Dall'altra parte dell'affumicatore. Quello che una visione soltanto scientifica o soltanto zootecnica ci rende difficile capire delle api
Autore
Collana Apicultura
Editore Montaonda
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788898186167
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Moltissimo si sente parlare di api e ambiente, e sono tanti quelli che negli ultimi anni si sono accostati all'apicoltura, con curiosità e aspettative. Pochi sono invece - tra questi l'autore - ad averne un'esperienza a tutto campo, maturata in decenni di appassionata esperienza apistica, di letture, discussioni, esperienze e sperimentazioni, confronti, convegni e viaggi. In breve: Paolo Faccioli è uno dei pochi autorizzati a spingersi più in là, in una terra incognita in cui l'apicoltore spesso non osa avventurarsi, pur avendone senso e presentimento. Faccioli riconsidera il suo e nostro rapporto con il minuscolo insetto, alla luce delle situazioni ambientali ed etiche più aggiornate: anzi, confrontandosi con essa dall'interno, e in modo viscerale. Qui troviamo messi a nudo i nodi fondamentali della relazione tra uomo-apicoltore e animale proponendo un florilegio di riflessioni personali, sorte nello studio di quei pensatori che articolano uno dei dibattiti più vivi ed essenziali della filosofia contemporanea, quello che va sotto l'etichetta assai riduttiva di animalismo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.