Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Radici del futuro. Percorso di storia settoriale per gli Istituti Professionali. Servizi per l'enograstronomia e l'ospitalità alberghiera. Per gli Ist. tecnici e professionali. Volume Vol. 1

Consulta il prodotto

sconto
13%
Radici del futuro. Percorso di storia settoriale per gli Istituti Professionali. Servizi per l'enograstronomia e l'ospitalità alberghiera. Per gli Ist. tecnici e professionali. Volume Vol. 1
Titolo Radici del futuro. Percorso di storia settoriale per gli Istituti Professionali. Servizi per l'enograstronomia e l'ospitalità alberghiera. Per gli Ist. tecnici e professionali. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1
Autore
Editore SEI
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788805081158
 
24,90 21,66
 
Risparmi: €  3,24 (sconto 13%)

 
Il manuale è pensato su misura per gli studenti, con una narrazione storica chiara, fluida e sempre aggiornata. La presenza di un percorso di apprendimento nel profilo (domanda iniziale, schemi di riepilogo e attività didattiche finali) permette ai ragazzi di studiare con più efficacia e in modo autonomo, mentre il confronto tra il mondo di ieri e quello di oggi consente di avvicinare il passato al presente. Per questo testo sono disponibili le registrazioni di webinar che propongono spunti didattici disciplinari! L'attenzione per la vita materiale e le eccellenze italiane è il secondo elemento che caratterizza l'opera. Rubriche come Entra nei panni di…, Eureka!, Le invenzioni degli Italiani e L'Italia dei mestieri permettono di comprendere come vivevano le persone comuni, quali sfide dovevano affrontare, come sono nate e si sono sviluppate le invenzioni e le eccellenze artigianali italiane. Il testo dedica poi ampio spazio all'apprendimento interdisciplinare attraverso due differenti percorsi: nella rubrica Storia e discipline STEM, all'interno del profilo storico, vengono proposti collegamenti tra la Storia e le Scienze, la Tecnologia, l'Economia e la Matematica; nelle Unità di Apprendimento finali gli studenti possono sviluppare una visione più ampia di quanto hanno appreso grazie all'interazione tra la Storia e più discipline. Infine questo testo è aggiornato e completo alle parole-chiave della didattica. All'interno dei volumi, infatti, si trovano documenti con la metodologia CLIL, attività sulla didattica dell'Orientamento, schede di Educazione civica con collegamenti all'Agenda 2030, percorsi per la preparazione all'Esame di Stato e attività didattiche sull'Intelligenza Artificiale volte a sviluppare il pensiero critico degli studenti.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.