Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tracce cerebrali. L'elettroencefalografia quantitativa a supporto delle perizie psicologico-psichiatriche

Consulta il prodotto

sconto
5%
Tracce cerebrali. L'elettroencefalografia quantitativa a supporto delle perizie psicologico-psichiatriche
Titolo Tracce cerebrali. L'elettroencefalografia quantitativa a supporto delle perizie psicologico-psichiatriche
Autore
Collana P.Q.M. Collana di psicologia giuridica, 5
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788846755971
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
La psichiatria e la psicologia clinica sono state da sempre carenti di validatori esterni che supportino con elementi oggettivi le proprie valutazioni. I sistemi classificativi dei disturbi mentali comunemente accettati (DSM dell'APA) sono caduti nel vicolo cieco della moltiplicazione di etichette di dubbia validità clinica, tanto che il maggior centro mondiale di ricerca in materia, il NIMH, propone oggi sistemi diversi per tenere il passo dei progressi della neuroscienza. Nel contempo il sistema legale ha sempre più bisogno di appoggiarsi ad evidenze affidabili nell'acceso contraddittorio tra le parti. Scopo del libro è di mostrare, anche attraverso la proposizione di casi concreti tratti dalla propria esperienza professionale, come i travolgenti sviluppi della psicofisiologia, in particolare con i sistemi QEEG, possano ampiamente contribuire a soddisfare le esigenze del settore. Solo l'approfondimento della conoscenza delle possibilità offerte può far vincere le resistenze professionali a confinarsi in prassi consolidate.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.