Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

InfoCoding. TI tecnologie informatiche. Per le Scuole superiori

Consulta il prodotto

sconto
13%
InfoCoding. TI tecnologie informatiche. Per le Scuole superiori
Titolo InfoCoding. TI tecnologie informatiche. Per le Scuole superiori
Autori ,
Editore Hoepli
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine XIV-418
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788836007820
 
23,90 20,79
 
Risparmi: €  3,11 (sconto 13%)

 
InfoCoding è un corso per il primo biennio degli Istituti tecnici ad indirizzo Informatica e telecomunicazioni che costruisce un percorso unitario e integrato per le materie Informatica (primo anno) e Scienze e tecnologie applicate (secondo anno), con lo scopo di anticipare al biennio le basi della programmazione informatica. La scelta di prediligere lo sviluppo di competenze nell'ambito del pensiero computazionale e di conseguenza della logica, già a partire dal primo biennio, deriva dalla consapevolezza di quanto tali competenze siano ormai imprescindibili per l'apprendimento delle nuove tecnologie. Il volume TI affronta le tematiche che riguardano i sistemi operativi (Windows e Linux) e il mondo dell'office Automation (Word, Excel, PowerPoint). Vengono quindi affrontati gli strumenti cloud di scrittura e produttività collaborativa (Google Documenti, Presentazioni, Fogli, Moduli) e i problemi della sicurezza in rete. La sezione successiva ha come scopo quello di rendere curioso lo studente verso il mondo del coding, attraverso strumenti come Scratch e App Inventor. Infine vengono affrontate le tematiche algoritmiche più classiche, prima con la stesura e il testing di programmi mediante flow-chart (FlowGorithm), poi con la realizzazione dei primi programmi in linguaggio C e C++ in ambiente Dev-C++, fino al concetto di iterazione. Il volume STA affronta la programmazione, iniziando dalla gestione dei dati strutturati (array) in C e C++. La gestione delle matrici, delle stringhe e dei file in linguaggio C e C++ rappresentano i passi successivi, che coinvolgono e arricchiscono le competenze dello studente. Segue una sezione dedicata allo lo studio delle reti di computer e delle potenzialità offerte da questa importante branca dell'informatica; vengono infine affrontate le tematiche relative alla stesura di pagine Web con l'utilizzo del linguaggio HTML.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.