Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tracce transnazionali. Vite in Italia e proiezioni verso casa tra i migranti ecuadoriani

Consulta il prodotto

sconto
5%
Tracce transnazionali. Vite in Italia e proiezioni verso casa tra i migranti ecuadoriani
Titolo Tracce transnazionali. Vite in Italia e proiezioni verso casa tra i migranti ecuadoriani
Autore
Collana Politiche migratorie, 9
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 05/2009
ISBN 9788856810363
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
Questo libro utilizza la lente del transnazionalismo per mettere a fuoco una catena migratoria che collega l'Ecuador all'Italia. Lo studio, che coniuga la sofisticatezza teorica con una ricca analisi empirica, prende in considerazione molteplici pratiche transnazionali, ma rivolge particolare attenzione all'ambito privato della vita familiare e della sfera interiore dell'identità. L'autore mostra che nella sfera pubblica la vita degli immigrati è sempre più situata nel contesto della società ricevente; benché, ovviamente, essi rimangano in contatto con la madrepatria, ciò avviene per lo più sul terreno di un patriottismo simbolico. Questo complesso intreccio - la coesistenza di un impegno con la propria "casa" privato e interiore, e di un fattuale disimpegno, nella sfera pubblica - complica senz'altro l'impostazione teorica del transnazionalismo. A partire da un lavoro di campo accurato, che ha abbracciato l'Ecuador meridionale e l'Italia settentrionale, il libro di Boccagni è un esempio di una scienza sociale rigorosa e approfondita sul piano empirico, e al tempo stesso stimolante sul piano teorico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.