Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le origini del fascismo. Nei vizi antichi della classe dirigente italiana

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le origini del fascismo. Nei vizi antichi della classe dirigente italiana
Titolo Le origini del fascismo. Nei vizi antichi della classe dirigente italiana
Autore
Editore Res Gestae
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXVII-381
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788866970958
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Fenomeni politici come il "berlusconismo" o i "griIlini" vengono spesso paragonati all'esperienza del ventennio fascista, alla presa del potere di Benito Mussolini e al consenso che egli ha saputo riscuotere, non solo con la tanta violenza, ma anche sfruttando la retorica e l'innato opportunismo cinico degli italiani. Ma quali sono le origini stesse che hanno consentito il fascismo? Paolo Alatri, storico e militante antifascista, ha fornito una illuminante ricostruzione, individuando i prodromi del fascismo negli anni di formazione dello stato unitario italiano, nelle mancanze e nelle storture di quella classe dirigente. Viene così inquadrata la questione delle origini del fascismo nella prospettiva storiografica dell'Italia contemporanea che, attraverso il Risorgimento, s'inserisce in un'Europa generalmente pervenuta ad un grado più avanzato di sviluppo sociale, economico e politico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.