Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le ragioni di Kant

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le ragioni di Kant
Titolo Le ragioni di Kant
Autore
Collana Anders
Editore Solferino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788828216292
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
A trecento anni dalla nascita di Kant, vale ancora la pena occuparsi della sua filosofia? Quali conti si possono fare oggi con un uomo del Settecento che, in tutta franchezza, non godrà mai della simpatia accordata a Nietzsche o a Schopenhauer? Perché se da una parte, per numerose generazioni di studenti, Kant è stato il simbolo della complessità stessa della speculazione filosofica e del pensiero trascendentale, dall’altra il maestoso Immanuel rimane nell’immaginario collettivo l’incarnazione più ovvia della filosofia, il nome che viene in mente subito dopo quello di Platone. Paola Rumore ci conduce tra le pieghe delle riflessioni kantiane, entro le tante implicazioni di una proposta filosofica profonda e vertiginosa come poche altre nella storia del pensiero occidentale, per annunciarci che i Lumi e l’approccio critico non sono in realtà mai stati così attuali, così urgentemente necessari e per nulla superati. E lo fa mentre ribadisce l’idea kantiana di una filosofia che esalta la dignità umana e serve da guida ragionevole nella conduzione dell’esistenza pubblica e privata. Un trionfo del Kant illuminista, quello contenuto in questo libro: di un gigante del pensiero che attraverso la sua prosa – non inarrivabile, ma semmai garbata, ironica e brillante – ha celebrato il valore intrinseco dell’umanità e la promozione degli strumenti per la sua piena realizzazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.