Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stefan Zweig. Ritratto di una vita

Consulta il prodotto

sconto
5%
Stefan Zweig. Ritratto di una vita
Titolo Stefan Zweig. Ritratto di una vita
Autore
Collana Cultura tedesca, 10
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788863181876
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Stefan Zweig (1881-1942), ebreo viennese, cosmopolita e pacifista, negli Anni Venti e Trenta, uno dei massimi successi letterari, tra gli autori di lingua tedesca più letti e tradotti al mondo, fu il primo scrittore a inserire la psicanalisi freudiana nella narrativa. Il volume esamina la figura di Stefan Zweig da una prospettiva storico-culturale. L'analisi della produzione letteraria del famoso scrittore austriaco - dalla celebre autobiografia "Il mondo di ieri", a novelle come Amok, Paura, "La novella degli scacchi", alle innovative biografie psicologiche di Balzac, Romain Rolland, Fouché, Maria Antonietta, Erasmo da Rotterdam, Maria Stuarda, ai diari, agli epistolari, alle traduzioni, alla vasta saggistica, alla contraddittoria pubblicistica bellica - si intreccia alla ricostruzione critica degli ambienti e delle sfere della sua attività: la facoltosa famiglia dell'alta borghesia asburgica, le due mogli, la comunità intellettuale internazionale con cui entrò in contatto, i grandi editori. Affiora il ritratto di un patriota austriaco, mai nazionalista, di un grande europeo e di un ostinato europeista.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.