Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le fatiche di Eva. Cronache di sopravvivenza in un mondo di parità promessa ma non ancora realizzata

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le fatiche di Eva. Cronache di sopravvivenza in un mondo di parità promessa ma non ancora realizzata
Titolo Le fatiche di Eva. Cronache di sopravvivenza in un mondo di parità promessa ma non ancora realizzata
Autore
Editore HarperCollins Italia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9791259854322
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Attraverso aneddoti, dialoghi, ricordi, esperienze personali, ricerche scientifiche, Paola Mascaro esplora l'esperienza collettiva delle donne – di tutte le età – nel nostro Paese e oltre confine. Un punto di vista che viaggia su più livelli: culturale, sociale, educativo, professionale, familiare. E con prospettive e idee non necessariamente coincidenti. Ognuno trovi le proprie soluzioni, ma il dubbio, la curiosità e le giuste domande dovrebbero guidarci nella ricerca delle risposte. Per aprire nuove possibilità. "Le fatiche di Eva" esplora in profondità il tema dell'equità di genere nel mondo contemporaneo, prendendo in considerazione molteplici prospettive e punti di vista, e dimostrando che il raggiungimento di un'autentica parità non solo è possibile, ma indispensabile. Con un approccio aperto e costruttivo, Paola Mascaro mette in luce le sfide e le opportunità che le donne si trovano di fronte in ogni ambito della propria vita e analizza gli stereotipi che ostacolano le loro aspirazioni, così come le discriminazioni ancora radicate nel mondo del lavoro. Ma "Le fatiche di Eva" non si limita a fotografare la situazione attuale. Attraverso il racconto di iniziative innovative, le storie di donne intraprendenti e resilienti, e col supporto di dati e studi illuminanti, l'autrice ci invita a riflettere sull'importanza di un'educazione che incoraggi la fiducia in se stesse e promuova un profondo cambiamento culturale, sottolinea l'urgente necessità di politiche inclusive e suggerisce strategie per valorizzare le competenze femminili. "Le fatiche di Eva" non è solo una lettura, ma un invito a riflettere sul nostro ruolo in questo necessario percorso di cambiamento. Dedicato a tutte le persone – donne e uomini insieme – che credono nei valori dell'inclusione e della diversità, questo testo rappresenta un appello potente alla consapevolezza e all'azione, offrendo strumenti concreti e spunti di ispirazione per chiunque voglia comprendere le radici delle disparità di genere e contribuire alla costruzione di un futuro più equo per tutti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.