Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il tribunale speciale e la presidenza di Guido Cristini 1928-1932

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il tribunale speciale e la presidenza di Guido Cristini 1928-1932
Titolo Il tribunale speciale e la presidenza di Guido Cristini 1928-1932
Autore
Collana Testimonianze fra cronaca e storia
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 500
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788842551621
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
«La sentenza firmata da Cristini aveva salvato l’inviolabile vita di Mussolini. C’era scritto che “attentare a Mussolini è attentare all’umanità, perché il Duce appartiene all’umanità”.» Quello di Guido Cristini, presidente del Tribunale speciale dal 1928 al 1932, è stato uno dei nomi più temuti dagli oppositori del fascismo: sotto la sua presidenza le condanne sono state 1725, gli anni di prigione comminati 8806, le condanne a morte 9. Tutte eseguite. Abruzzese, combattente, avvocato, deputato, faccendiere, è stato una meteora nell’universo fascista e nel giudizio contro i gerarchi, dopo la caduta del regime, riuscì a passare indenne. Una vicenda esemplare del Belpaese dove tutto si dimentica e i conti con la Storia non si chiudono mai. La storia, o meglio la storiaccia, di Guido Cristini viene raccontata in questo libro, ricco di documenti e di fotografie che fanno luce su una delle figure più controverse del Ventennio fascista. (Con inserto fotografico).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.