Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La vita religiosa nell'Italia moderna. Secoli XV-XVIII

Consulta il prodotto

sconto
5%
La vita religiosa nell'Italia moderna. Secoli XV-XVIII
Titolo La vita religiosa nell'Italia moderna. Secoli XV-XVIII
Autore
Collana Aulamagna, 26
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788843083251
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Questo libro intende offrire un quadro chiaro e il meno possibile allusivo degli aspetti e delle vicende principali della vita religiosa italiana in età moderna (dal 1450 al 1800 circa). Le modalità della vita religiosa sono state descritte non in forma astratta, ma ponendole in rapporto al variare delle dottrine e alla storia delle istituzioni; è chiaro infatti che i rapporti con il soprannaturale nell'Italia moderna sono stati in larghissima parte mediati dalle strutture ecclesiastiche, e gli aspetti di questa mediazione andavano posti in primo piano. Ma al centro del libro si pongono gli uomini più che le istituzioni e le dottrine; o almeno, queste ultime sono state valutate in quanto influivano concretamente sulla vita dei fedeli, sulle loro abitudini e sui loro obblighi quotidiani, sui cambiamenti della loro esperienza, sulle prestazioni che essi richiedevano agli ecclesiastici e che questi ritenevano doveroso offrire loro. Perciò si è cercato in primo luogo di descrivere pratiche, comportamenti, rituali e immagini, nella convinzione che proprio il loro linguaggio sia il più idoneo a cogliere i rapporti della vita religiosa con le strutture di una società e le loro variabili.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.