Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La vita di Facino Cane terribile cavaliere di ventura. Un condottiero del Rinascimento italiano 1360-1412

Consulta il prodotto

sconto
5%
La vita di Facino Cane terribile cavaliere di ventura. Un condottiero del Rinascimento italiano 1360-1412
Titolo La vita di Facino Cane terribile cavaliere di ventura. Un condottiero del Rinascimento italiano 1360-1412
Autore
Editore Res Gestae
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788866972730
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Anarchico capobanda, signore feudale di Borgo San Martino, “dominus Alexandrie”, governatore del duca di Milano e del conte di Pavia, conte di Biandrate, arbitro del ducato di Milano e signore diretto di gran parte delle sue terre. Tutto questo fu Facino Cane, ma anche una specie di flagello: una forza bruta, contro la quale non valevano né difese né scongiuri. Nino Valeri, in questa biografia sul condottiero, si sforza di cogliere il carattere e il significato “positivo” dell’opera che Facino effettivamente attuò nel corso della sua carriera. Non apre un solenne processo al defunto dunque, ma cerca di comprendere la parte che il condottiero sostenne nella rapida mutevolezza delle idee del suo tempo. E proprio la sua vita rivela la trama di una volontà ordinata a un fine: un progresso perseguito attraverso smarrimenti e ritorni, in maniera inconsueta e capricciosa, talora inutilmente feroce, ma rivelatrice di una capacità non comune di incidere nel mondo politico del tempo. Un impeto crudo di vita che manifesta la sua intrinseca ragione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.