Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il bilancio sociale integrato per le Camere di commercio. Una proposta alla luce dell'esperienza lombarda

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il bilancio sociale integrato per le Camere di commercio. Una proposta alla luce dell'esperienza lombarda
Titolo Il bilancio sociale integrato per le Camere di commercio. Una proposta alla luce dell'esperienza lombarda
Autore
Collana Economia, 1138
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788891741257
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
I processi di razionamento delle risorse finanziarie, di riorganizzazione dello Stato e di decentramento dei poteri amministrativi degli ultimi decenni hanno posto gli stakeholder nella condizione di poter valutare l'operato delle pubbliche amministrazioni e i risultati da esse conseguiti. Le Camere di commercio, in particolare, hanno il dovere di creare valore sociale in modo responsabile, in ragione dell'impegno assunto a sostegno delle attività produttive territoriali e del loro sviluppo. Consapevoli dell'importanza del ruolo propulsivo assunto al servizio delle imprese e del sistema economico del territorio, le Camere di commercio hanno oggi accettato la sfida della competitività, raccontandosi e raccontando con trasparenza le scelte, le azioni e i risultati raggiunti dalla propria gestione. L'impegno sociale delle Camere di commercio è, quindi, indiscutibile e per questo ne richiede un'attenta analisi attraverso la rendicontazione sociale e, in particolare, il bilancio sociale. Questo, infatti, costituisce un importante strumento di rendicontazione volontaria, non regolato da alcuna normativa, né da schemi rigidi per la redazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.