Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antropologia. Dal locale al globale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Antropologia. Dal locale al globale
Titolo Antropologia. Dal locale al globale
Autore
Curatore
Traduttore
Collana La scienza nuova, 151
Editore edizioni Dedalo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 480
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788822002518
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
A diciassette anni dalla sua prima uscita, questa introduzione all'antropologia, in edizione aggiornata e ampliata, non si presenta come un semplice manuale. È bensì un'opera che problematizza e sottopone a critica i fondamenti epistemologici, l'apparato concettuale e il senso di una disciplina che riflette, forse più di qualsiasi altra, i fenomeni complessi che caratterizzano il nostro tumultuoso presente. Al tempo stesso, nella maniera più chiara e piana possibile, ne presenta e analizza gli oggetti empirici, i metodi, i contenuti, le scuole, considerando inoltre il suo ruolo nel più ampio contesto delle scienze sociali. L'antropologia, a parere di Kilani, può ancora costituire un punto di vista specifico sul reale nella misura in cui è capace di pensare e articolare i rapporti tra locale e globale, tra continuità e discontinuità, tra unità e diversità del genere umano. Se essa, come ritiene l'autore, è principalmente impresa di traduzione fra culture, i suoi scopi sono tradurre nel linguaggio di un sapere scientifico globale e comunicabile la varietà dei saperi e delle culture locali e contribuire così alla comprensione e alla risoluzione dei conflitti contemporanei.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.