Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La crisi della Tv. La Tv della crisi. Televisione e public service nell'eterna transizione italiana

Consulta il prodotto

sconto
5%
La crisi della Tv. La Tv della crisi. Televisione e public service nell'eterna transizione italiana
Titolo La crisi della Tv. La Tv della crisi. Televisione e public service nell'eterna transizione italiana
Autore
Collana Scienze della comunicazione. Saggi, 14
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 07/2015
ISBN 9788856822298
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Destabilizzate dalle crisi del mondo moderno e dal ciclone Internet, le industrie culturali tradizionali necessitano di un decisivo riposizionamento. Una ridefinizione cui non può sottrarsi un settore portante come quello della televisione. Cambiano le abitudini di fruizione; emergono nuovi modelli produttivi e nuovi modelli di business; si afferma la pubblicità responsabile, attenta al rapporto qualità della programmazione/reputazione pubblica dell'inserzionista. La tv di flusso è integrata da una library di prodotti audiovisivi consultabile. Sono questi solo alcuni dei cambiamenti che investono un mezzo di comunicazione tutt'altro che morente. La questione della crisi della televisione non è nuova ma, così come in passato le recessioni sono state seguite da momenti di rilancio, anche oggi la crisi, se ben gestita, potrebbe rigenerare le potenzialità del mezzo. In momenti di difficoltà c'è bisogno dei media della disseminazione e di un Public Service che diano, in particolare ai giovani, più sfuggenti alle maglie dei palinsesti tradizionali, riferimenti e valori che permettano loro di affrontare il futuro. La questione televisiva passa anche per la competenza e la formazione dei professionisti dell'audiovisivo, spesso in bilico tra codici deontologici poco definiti, etiche personali e generazionali e difficoltà di accreditamento sociale e professionale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.