Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Metodi di calcolo e tecniche di consolidamento per edifici in muratura

Consulta il prodotto

sconto
5%
Metodi di calcolo e tecniche di consolidamento per edifici in muratura
Titolo Metodi di calcolo e tecniche di consolidamento per edifici in muratura
Autore
Collana Progettazione, 1
Editore Flaccovio Dario
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 836
Pubblicazione 06/2019
Numero edizione 3
ISBN 9788857909509
 
68,00 64,60
 
Risparmi: €  3,40 (sconto 5%)

 
Il presente volume è una guida completa per l'analisi e la progettazione degli interventi di consolidamento per edifici esistenti con struttura portante in muratura seguendo le indicazioni previste dalle vigenti normative (D.M. 17/01/2018 e Circolare 7/2019). Vengono illustrate le principali cause di dissesto, come valutare le caratteristiche meccaniche dei materiali per murature esistenti e di nuova costruzione e le tecniche di calcolo, sia di tipo globale che locale, per la determinazione della vulnerabilità sismica degli edifici. Si propongono numerose tecniche di consolidamento per strutture di fondazione e di elevazione e le regole relative agli edifici tridimensionali. Sono riportati due casi reali di studio riguardanti edifici esistenti in muratura i quali vengono analizzati in una prima fase per come sono nello stato di fatto con lo scopo di metterne in evidenza tutte le criticità e valutarne gli indicatori di rischio; successivamente vengono progettati gli interventi e calcolati gli indicatori di rischio per valutarne l'efficacia. Tutti gli argomenti sviluppati sono corredati da esempi numerici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.