Una guida dedicata sia ai Tecnici che si interessano della sicurezza antincendio nelle strutture sanitarie sia ai Responsabili delle strutture stesse, alla luce del Decreto 19 marzo 2015 - Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al Decreto 18 settembre 2002 - che semplifica le disposizioni contenute nella precedente regola tecnica. Il recente provvedimento, infatti, agevola l'adeguamento economicamente sostenibile agli standard di sicurezza antincendio delle strutture sanitarie ospedaliere, residenziali e ambulatoriali, tenendo in considerazione le esigenze funzionali di un servizio che, seppur caratterizzato da un elevato grado di complessità , deve essere garantito nella sua continuità . Il nuovo DM, inoltre, introduce la figura del Responsabile Tecnico della Sicurezza Antincendio, a cui compete la predisposizione e l'attuazione del Sistema di Gestione della Sicurezza finalizzato all'adeguamento normativo. La ricchezza di immagini, di schemi e di esemplificazioni grafiche rendono questo testo un vero manuale operativo, di ausilio all'attuazione di quanto già disposto dalla Legge 189/2012, che ha sancito, fra l'altro, la modifica della normativa tecnica antincendio per le strutture sanitarie, concretizzata nel DM 19 marzo 2015.