Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il governo della conoscenza nell'impresa. Fattori critici e meccanismi di gestione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il governo della conoscenza nell'impresa. Fattori critici e meccanismi di gestione
Titolo Il governo della conoscenza nell'impresa. Fattori critici e meccanismi di gestione
Autore
Collana Studi tecnica aziend Fac. econ.-Un. Roma, 71
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XV-170
Pubblicazione 04/2005
ISBN 9788813259211
 
13,00 12,35
 
Risparmi: €  0,65 (sconto 5%)

 
Il libro è articolato in cinque capitoli. Il primo capitolo è dedicato al concetto di conoscenza soffermandosi sulla Knowledge based e sulle critiche che di recente le sono state mosse. Il secondo capitolo affronta il tema dell'attività cognitiva dell'impresa ponendo in luce le peculiarità della dimensione cognitiva dell'attività economica. Il terzo capitolo analizza i meccanismi di gestione utili ad agire sui fattori critici analizzati nel capitolo precedente. Il quarto capitolo approfondisce ulteriormente i temi trattati nel capitolo precedente assumendo come lente metodologica il costrutto dei network. La prospettiva dei network, infatti, evidenzia un aspetto ulteriore che rende critico il governo della conoscenza. Il quinto capitolo infine si occupa dell'analisi di un caso concreto in cui molte delle proposizioni teoriche vengono "osservate" nel loro agire. Si tratta di un caso analizzato, attraverso un'osservazione partecipante, secondo l'approccio della Grounded Theory e scelto proprio per la sua ricchezza informativa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.