Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I confini di una persecuzione. Il fascismo e gli ebrei fuori d'Italia (1938-1943)

Consulta il prodotto

sconto
5%
I confini di una persecuzione. Il fascismo e gli ebrei fuori d'Italia (1938-1943)
Titolo I confini di una persecuzione. Il fascismo e gli ebrei fuori d'Italia (1938-1943)
Autore
Collana I libri di Viella, 442
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9791254691977
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Il regime fascista introdusse la legislazione antiebraica nelle colonie? Fra il 1938 e il 1943 gli ebrei stranieri entrarono in Italia e nei territori da lei controllati? Mussolini seppe, nel 1942, dello sterminio in atto nel continente? Come rispose alle richieste tedesche di consegna e che provvedimenti prese verso gli ebrei italiani residenti nei paesi dominati dal Terzo Reich? Sulla base di una ricerca archivistica molto estesa, questo volume illustra politiche e iniziative attuate al di là del confine nazionale o proprio intorno a esso, evidenziando il ruolo decisionale di Mussolini. La ricostruzione del trattamento riservato agli ebrei italiani, locali e stranieri fuori della penisola completa le conoscenze su quanto accadde nel Paese in quegli stessi anni e offre ulteriori elementi per comprendere l’articolazione fra politiche e ideologia nel regime fascista.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.