Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sul tifare il Taranto. Ricerca etnosemiotica intorno a una disaffezione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sul tifare il Taranto. Ricerca etnosemiotica intorno a una disaffezione
Titolo Sul tifare il Taranto. Ricerca etnosemiotica intorno a una disaffezione
Autore
Collana Quaderni di etnosemiotica
Editore Esculapio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788893851411
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
"Sul tifare il Taranto" è una ricerca etnografica svolta nel 2017 a cavallo tra le due stagioni calcistiche. Si tratta di un tentativo di descrizione dei movimenti messi in atto dai tifosi del Taranto che hanno frequentato lo stadio Iacovone nei mesi della ricerca, che prova a rendere conto della complessità di una pratica troppo spesso banalizzata e bollata come anomica. Quali sono gli elementi costitutivi che caratterizzano la fruizione del calcio e le sue rappresentazioni? Quanto incidono le misure repressive sul piacere di andare allo stadio? Come si sviluppano le pratiche di fruizione dello stadio Iacovone? Quali sono gli effetti di senso attraverso cui si produce il discorso del tifo a Taranto? E la disaffezione che coinvolge il sistema calcio produce alcune specificità nella realtà tarantina? Attraverso un'ipotesi metodologica sperimentale, la ricerca contenuta in questo libro tenta di rispondere a queste domande assumendo una prospettiva che sappia rendere conto dello sguardo dei soggetti protagonisti di questa pratica sociale. L'etnosemiotica dialoga con l'antropologia e la sociologia per descrivere i sensi che vengono conferiti al tifare il Taranto nonostante la profonda disaffezione che pervade l'ambiente, nel primo tentativo di studio sulla “comunità della domenica” dello Iacovone.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.