Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il lavoro del traduttore. Aspetti linguistici e semiotici

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il lavoro del traduttore. Aspetti linguistici e semiotici
Titolo Il lavoro del traduttore. Aspetti linguistici e semiotici
Autore
Collana Lingua, traduzione e didattica, 40
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788820456078
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
In che cosa consiste propriamente il lavoro del traduttore? Esiste una verità della traduzione? Quali sono gli aspetti che mostrano il valore di una traduzione? E ancora: che cosa si perde e che cosa si guadagna in una traduzione? Ed è vero che il processo di traduzione è potenzialmente infinito? Queste sono alcune delle domande a cui tenta di rispondere il presente volume che raccoglie riflessioni sul tema condotte dall'autore con l'aiuto di strumenti linguistici e semiotici. Il libro è scorrevole e costellato di numerosi esempi, letterari e non, che esplicitano importanti aspetti del funzionamento del lavoro traduttivo e spiegano come la pratica della traduzione aiuti a comprendere i processi di costruzione del significato che ogni mente compie. Poiché si traduce sempre: per comprendere un quadro, per leggere una fotografia, per interpretare un comportamento, per giudicare un codice vestimentario o, più semplicemente, per comprendere una frase e per trasformare un nostro pensiero in parole.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.