Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il bambino che faceva digerire gli orsi. Appunti sulla diseducazione del fanciullo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il bambino che faceva digerire gli orsi. Appunti sulla diseducazione del fanciullo
Titolo Il bambino che faceva digerire gli orsi. Appunti sulla diseducazione del fanciullo
Autore
Editore Solferino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 207
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788828210375
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Tutto comincia in una colonia estiva, di quelle in cui i bambini andavano a passare le vacanze come si deve, ovvero in un’orgia di espiazione e sofferenza. Maurizio Milani era uno di quei bambini e le colonie le ricorda bene, ma solo con il passare del tempo ha capito che quel periodo estivo non era una punizione fine a se stessa, sebbene lo sembrasse parecchio. Era una via alternativa all’arte, ormai quasi dimenticata, dell’educazione dei fanciulli. Un approccio, per di più, che torna oggi di estrema attualità. A che serve in fondo educare i più piccoli? Meglio diseducarli, per renderli più pronti al mondo cinico, ignorante e scemo che affronteranno. Ed è qui che l’universo della colonia ha qualcosa da insegnarci, perché addestra a una vasta gamma di attività che torneranno utili nella vita adulta: lavarsi poco, abbandonarsi a scherzi di dubbio gusto e dispetti di indubbia crudeltà, mentire all’autorità costituita, fidanzarsi soffrendo. Per tacere del lavoro minorile e del ritrovamento di salme illustri, per esempio quella di Ippolito Nievo (poteva forse mancare?). Con questo «racconto autobiografico molto bello e completo sull’Esperienza che ci ha fatto diventare quello che siamo», Maurizio Milani ci conduce in un viaggio nell’infanzia più autentica: quella che non deve chiedere mai.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.