Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Trovare il colpevole. La costruzione del capro espiatorio nelle organizzazioni

Consulta il prodotto

sconto
5%
Trovare il colpevole. La costruzione del capro espiatorio nelle organizzazioni
Titolo Trovare il colpevole. La costruzione del capro espiatorio nelle organizzazioni
Autore
Collana Saggi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 282
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788815295903
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
Di chi è la colpa? Di fronte a eventi negativi - incidenti, scandali d'impresa, crisi e fallimenti - ci sono due strategie per gestire la colpa. La prima è riconoscere le cause dell'evento e mettere in campo adeguate misure di correzione. La seconda consiste nel trasferire la responsabilità sulle persone direttamente coinvolte nei fatti per creare uno o più capri espiatori. Così le organizzazioni sono salve e si sottraggono dall'attuare interventi di rimedio complessi e costosi. Prendendo a modello diversi casi eclatanti come il naufragio della Costa Concordia, Tangentopoli e l'alluvione di Genova, l'autore analizza il processo di fabbricazione del «capro espiatorio organizzativo», un individuo o un gruppo di individui su cui ricadono le colpe anche di altri, e mette in luce i limiti delle soluzioni individuali quando si affrontano problemi organizzativi, sottolineando l'esigenza per il futuro di una diversa «epistemologia civica» che generi conoscenza utile al cambiamento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.