Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ripensare la città. Senza dimora e intervento sociale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ripensare la città. Senza dimora e intervento sociale
Titolo Ripensare la città. Senza dimora e intervento sociale
Autore
Collana Sociologia urbana e rurale-Sez. 3, 60
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788891760081
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
La persona senza dimora, sempre «atopos, senza luogo, fuori luogo, inclassificabile» (P. Bourdieu), è al centro del percorso di ricerca presentato nel volume. L'homelessness è assunta come un prisma che permette di cogliere l'insieme delle trasformazioni in corso nella città contemporanea e nei nostri sistemi di welfare. Posare lo sguardo su ciò che si cristallizza ai margini dello spazio urbano e alla periferia della struttura sociale, nella prospettiva di lettura proposta dall'Autore, costituisce un invito a pensare l'insieme della società e i processi che la attraversano e la (de)strutturano. Il volume analizza la diffusione di situazioni sempre più marcate dalla deprivazione nel quadro dello sfaldamento delle forme di regolazione sociale proprie della golden age del welfare state e della città fordista. L'opera propone di superare le rappresentazioni dominanti del “popolo dell'abisso” e di assicurarne una conoscenza densa, privilegiando uno sguardo “dal basso” e “dall'interno”. A partire da un'analisi situata, il libro presenta sia il profilo e i percorsi di vita dei senza dimora, sia le forme di intervento sociale attivate per rispondere alla loro condizione di vulnerabilità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.